Belpasso



Nicolosi



Catania



Acicastello e Acitrezza
Due autentiche perle sul mare. La prima nota per il Castello di Aci che sovrasta la piazza di via del Porto grazie alla sua posizione privilegiata, posto in cima ad un costone lavico. La seconda vera e propria località naturalistica, è famosa per i faraglioni o isole Ciclopi, un arcipelago nato da un’intensa attività vulcanica. La loro genesi oscilla tra realtà e leggenda omerica. Tutta l’area dei faraglioni fa parte della Riserva naturale integrale Isola di Lachea e Faraglioni dei Ciclopi. E’ proprio qui che Verga ambientò una delle sue opere più illustri, “I Malavoglia“. Il Museo Casa del Nespolo permette ai visitatori di immergersi nella storia del paese, tra tradizioni e vita di pescatori.



Taormina
Grazie alla sua incantevole posizione sul mare, alle bellezze paesaggistiche, al vasto patrimonio storico, culturale e archeologico di cui è ricca, Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola. Luogo di grande fascino e bellezza, la splendida cittadina siciliana ha sedotto poeti e scrittori, ha attratto viaggiatori illustri, ha accolto celebrità di fama internazionale. I visitatori che arrivano da tutto il mondo per vedere il suo teatro greco-romano, per passeggiare lungo le sue strade medievali, per ammirare i suoi panorami mozzafiato, per gustare la sua eccellente gastronomia, per distendersi al sole delle sue spiagge meravigliose, ne restano ammaliati.


